Elenco insegnamenti generali 2015-16
Per visualizzare le schede specifiche di ogni insegnamento cliccare su “Visualizza”.
Ultimo aggiornamento: Lunedì 25 Luglio 2016
INSEGNAMENTO | SPECIFICHE | TRIENNIO BIENNIO | SCHEDA | NOMINATIVO | ORE | CFA | ANNO ACCAD. | STRUMENTO/ DIPARTIMENTO/ + DIPARTIM. (+) | CODICE |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Campionamento, sintesi ed elaborazione digitale del suono | Didattica | T | Barontini | 15 | 2 | 2015-16 | Didattica | COME/05 |
|
Didattica dell'improvvisazione | Didattica | T | Barontini | 15 | 1 | 2015-16 | Didattica | CODD/02 |
|
Didattica della composizione | Didattica | T | Barontini | 18 | 2 | 2015-16 | Didattica | CODD/02 |
|
Elementi di Composizione e Analisi Musicale I | Didattica | T | Barontini | 24 | 4 | 2015-16 | Didattica | CODD/02 |
|
Elementi di Composizione e Analisi Musicale II | Didattica | T | Barontini | 24 | 4 | 2015-16 | Didattica | CODD/02 |
|
Videoscrittura musicale ed editoria musicale informatizzata I | Didattica | T | Barontini | 15 | 2 | 2015-16 | Didattica | COME/05 |
|
Storia della musica elettroacustica | Musica Elettronica | B | Beltrami C. | 36 | 6 | 2015-16 | Musica Elettronica | CODM/05 |
|
Acustica Musicale | T | Beltrami C. | 10 | 1 | 2015-16 | + | COME/03 |
||
Acustica Musicale | Musica Elettronica | B | Beltrami C. | 10 | 5 | 2015-16 | Musica Elettronica | COME/03 |
|
Storia della musica elettroacustica | Musica Elettronica | T | Beltrami C. | 36 | 6 | 2015-16 | Musica Elettronica | CODM/05 |
|
Storia e storiografia della musica I | T | Beltrami C. | 30 | 4 | 2015-16 | + | CODM/04 |
||
Storia e storiografia della musica III | T | Beltrami C. | 30 | 4 | 2015-16 | + | CODM/04 |
||
Teorie e tecniche della comunicazione audiovisiva e multimediale | Musica Elettronica | T | Beltrami C. | 12 | 4 | 2015-16 | Musica Elettronica | COME/03 |
|
Teorie e tecniche della comunicazione audiovisiva e multimediale | Musica Elettronica | B | Beltrami C. | 10 | 3 | 2015-16 | Musica Elettronica | COME/03 |
|
Musica d'insieme e da camera vocale e strumentale I e II | Pianoforte acc. | B | Beltrami R. | 30+20 | 9+8 | 2015-16 | Pianoforte accomp. | CODI/25 |
|
Musica da camera vocale e strumentale I e II | ramo liederistico | B | Beltrami R. | 30+20 | 7+4 | 2015-16 | Canto lirico | COMI/03 |
|
Musica d’insieme e da camera vocale e strumentale I | Canto (ramo operistico) | B | Bergamo | 20 | 4 | 2015-16 | Canto (ind. concertistico) | COMI/03 |
|
Musica d’insieme e da camera vocale e strumentale II | Canto (ramo operistico) | B | Bergamo | 18 | 3 | 2015-16 | Canto (ind. concertistico) | COMI/03 |
|
Prassi esecutiva e repertori d'insieme e da camera | Canto, Pianoforte | B | Bergamo | v. piani di studio | 2015-16 | Canto, Pianoforte | COMI/03 |
||
Prassi esecutiva e repertori d'insieme e da camera | Canto (ramo operistico) | T | Bergamo | 30 | 3 | 2015-16 | Canto (ramo operistico) | COMI/03 |
|
Pratica del repertorio vocale I | Canto | B | Bergamo | 25 | 5 | 2015-16 | Canto (ind. concertistico) | CODI/25 |
|
Pratica del repertorio vocale I | Canto | T | Bergamo | 24 | 4 | 2015-16 | Canto | CODI/25 |
|
Pratica del repertorio vocale II | Canto | B | Bergamo | 25 | 5 | 2015-16 | Canto (ind. concertistico) | CODI/25 |
|
Pratica del repertorio vocale II | Canto | T | Bergamo | 30 | 7 | 2015-16 | Canto | CODI/25 |
|
Pratica dell'accompagnamento e della collaborazione al pianoforte I | Pianoforte | T | Bergamo | 30 | 6 | 2015-16 | Pianoforte | CODI/25 |
|
Pratica dell'accompagnamento e della collaborazione al pianoforte I | Pianoforte accomp. | B | Bergamo | 30 | 8 | 2015-16 | Pianoforte acc. | CODI/25 |
|
Pratica dell'accompagnamento e della collaborazione al pianoforte II | Pianoforte | T | Bergamo | 24 | 4 | 2015-16 | Pianoforte | CODI/25 |
|
Pratica dell'accompagnamento e della collaborazione al pianoforte II | Pianoforte accomp. | B | Bergamo | 20 | 6 | 2015-16 | Pianoforte acc. | CODI/25 |
|
Formazione corale I e II | T | Berrini | 30 | 2 | 2015-16 | + | COMI/01 |
||
Improvvisazione allo strumento | per pianisti (corso facoltativo) | T | Bertone | 25 | 2 | 2015-16 | Pianoforte | CODI/21 |
|
Lettura della partitura I e II | corso facoltativo | B | Bertone | 20+30 | 6+8 | 2015-16 | Composizione, Direzione di coro, Pianoforte | COTP/02 |
|
Tecniche di lettura estemporanea e di trasposizione tonale | per pianisti | T | Bertone | 25 | 4 | 2015-16 | Pianoforte | CODI/25 |
|
Trattati e metodi I | Chitarra | T | Biscaldi | 15 | 2 | 2015-16 | Chitarra | CODI/02 |
|
Trattati e metodi III | Chitarra | T | Biscaldi | 15 | 2 | 2015-16 | Chitarra | CODI/02 |
|
Pratica e lettura pianistica I | T | Broome | 18 | 3 | 2015-16 | + | COTP/03 |
||
Pratica e lettura pianistica II | T | Broome | 18 | 3 | 2015-16 | + | COTP/03 |
||
Musica d'insieme e da camera vocale e strumentale I e II | B | Brovero | v. piani di studio | v. piani di studio | 2015-16 | + | COMI/03 |
||
Prassi esecutive e repertori d’insieme da camera | Musica da camera | T | Brovero | v. piani di studio | v. piani di studio | 2015-16 | + | COMI/03 |
|
Musica d'insieme e da camera vocale e strumentale | B | Cadossi | 25/30 | 12-14 | 2015-16 | Archi, Fiati, Pianoforte, Canto | COMI/03 |
||
Musica d'insieme per strumenti ad arco | T | Cadossi | 25 | 5 | 2015-16 | Archi | COMI/03 |
||
Lingua straniera comunitaria | T | Caramagna | 40 | 4 | 2015-16 | + | CODL/02 |
||
Storia e analisi del repertorio | modulo sul Novecento | B | Carcano | 15 | 2 | 2015-16 | Pianoforte | CODI/21 |
|
Didattica dell'ascolto I | curvatura didattica | T | Chiesa | 30 | 3 | 2015-16 | Didattica della musica | CODD/06 |
|
Didattica dell'ascolto II | curvatura didattica | T | Chiesa | 30 | 4 | 2015-16 | Didattica della musica | CODD/06 |
|
Elementi di etnomusicologia | corso libero (area opzionale) | T-B | Chiesa | 30 | 4 | 2015-16 | + | CODM/02 |
|
Metodologia dell'indagine storico-musicale | corso libero (area opzionale) | T-B | Chiesa | 12 | 2 | 2015-16 | Corso libero | CODD/06 |
|
Storia della musica per Didattica I | T | Chiesa | 30 | 4 | 2015-16 | Didattica della musica | CODD/06 |
||
Storia della musica per Didattica II | T | Chiesa | 30 | 4 | 2015-16 | Didattica della musica | CODD/06 |
||
Storia della musica per Didattica III | T | Chiesa | 30 | 4 | 2015-16 | Didattica della musica | CODD/06 |
||
Didattica del canto corale | Curvatura didattica | T | Cociglio | 14 | 1 | 2015-16 | Didattica | CODD/01 |
|
Didattica della musica d'insieme | TFA | B | Cociglio | 20 | 3 | 2015-16 | Abilitandi TFA A077 | CODD/03 |
|
Direzione e concertazione di coro I, II e III | Curvatura didattica | T | Cociglio | 20+20+24 | 2+2+4 | 2015-16 | Didattica | CODD/01 |
|
Fondamenti di tecnica vocale | Curvatura didattica | T | Cociglio | 24 | 3 | 2015-16 | Didattica | CODD/01 |
|
Videoscrittura musicale ed editoria musicale informatizzata I | Didattica | T | Cociglio | 15 | 2 | 2015-16 | Didattica | COME/05 |
|
Videoscrittura musicale ed editoria musicale informatizzata II | Didattica | T | Cociglio | 15 | 3 | 2015-16 | Didattica | COME/05 |
|
Musica d'insieme e da camera strumentale e vocale I e II | rep. liederistico | B | Cuomo | 30+20 | 9+8 | 2015-16 | Pianoforte accomp. | ||
Prassi esecutiva e repertori d'insieme da camera I e II | ramo liederistico | T | Cuomo | 20+30 | 2+3 | 2015-16 | Canto | COMI/03 |
|
Pratica del repertorio vocale I e II | B | Cuomo | 25 | 5 | 2015-16 | Canto | CODI/25 |
||
Pratica del repertorio vocale I, II e III | T | Cuomo | 24+30+30 | 4+7+7 | 2015-16 | Canto | CODI/25 |
||
Pratica dell’accompagnamento e della collaborazione pianistica II e III | Pianoforte accomp. | T | Cuomo | 30+24 | 6+4 | 2015-16 | Pianoforte accomp. | CODI/25 |
|
Repertorio liederistico | Canto | B | Cuomo | 30+20 | 7+4 | 2015-16 | Canto | ||
Campionamento, sintesi ed elaborazione digitale del suono II | Musica Elettronica | T | Delgado | 10 | 3 | 2015-16 | Musica Elettronica | COME/04 |
|
Composizione musicale elettroacustica III | Musica Elettronica | T | Delgado | 30 | 15 | 2015-16 | Musica Elettronica | COME/04 |
|
Composizione musicale informatica III | Musica Elettronica | T | Delgado | 10 | 3 | 2015-16 | Musica Elettronica | COME/04 |
|
Elettroacustica III | Musica Elettronica | T | Delgado | 24 | 3 | 2015-16 | Musica Elettronica | COME/04 |
|
Esecuzione ed Interpretazione della musica elettroacustica III | Musica Elettronica | T | Delgado | 10 | 3 | 2015-16 | Musica Elettronica | COME/04 |
|
Storia delle tecnologie elettroacustiche | Musica Elettronica | T | Delgado | 10 | 3 | 2015-16 | Musica Elettronica | COME/04 |
|
Tecnologie e tecniche del montaggio e della post-produzione audio e video | Musica Elettronica | T | Delgado | 18 | 6 | 2015-16 | Musica Elettronica | COME/04 |
|
Campionamento, sintesi ed elaborazione digitale del suono | Musica Elettronica | B | Delgado | 40 | 10 | 2015-16 | Musica Elettronica | COME/04 |
|
Composizione musicale elettroacustica | Musica Elettronica | B | Delgado | 40 | 10 | 2015-16 | Musica Elettronica | COME/04 |
|
Composizione musicale informatica | Musica Elettronica | B | Delgado | 40 | 15 | 2015-16 | Musica Elettronica | COME/04 |
|
Tecnologie e tecniche dell'amplificazione e dei sistemi di diffusione audio | Jazz | B | Delgado | 20 | 5 | 2015-16 | Jazz | COME/04 |
|
Teoria e tecniche della ripresa e della registrazione audio | Jazz | B | Delgado | 20 | 5 | 2015-16 | Jazz | COME/04 |
|
Ear Training | T | Demicheli | 25 | 2 | 2015-16 | + | COTP/06 |
||
Diritto e legislazione dello spettacolo | B | Dondi | 15 | 2 | 2015-16 | + | COCM/01 |
||
Diritto e legislazione dello spettacolo | per stranieri | B | Dondi | 15 | 2 | 2015-16 | + | COCM/01 |
|
Storia e storiografia della musica II | studenti dalla A alla I | T | Dondi | 30 | 4 | 2015-16 | + | CODM/04 |
|
Storia e storiografia della musica II | studenti dalla L alla Z | T | Dondi | 30 | 4 | 2015-16 | + | CODM/04 |
|
Storia ed estetica della musica | Storia e storiografia | B | Dondi | 30 | 4 | 2015-16 | + | CODM/04 |
|
Analisi delle forme compositive e performative del jazz I | T | Fazio | 20 | 3 | 2015-16 | Jazz | CODM/06 |
||
Analisi delle forme compositive e performative del jazz II | T | Fazio | 20 | 3 | 2015-16 | Jazz | CODM/06 |
||
Tecniche di scrittura e arrangiamento per vari tipi di ensemble I | B | Fazio | 20 | 4 | 2015-16 | Jazz | CODC/05 |
||
Tecniche di scrittura e arrangiamento per vari tipi di ensemble I | T | Fazio | 20 | 3 | 2015-16 | Jazz | CODC/05 |
||
Tecniche di scrittura e arrangiamento per vari tipi di ensemble II | B | Fazio | 20 | 4 | 2015-16 | Jazz | CODC/05 |
||
Tecniche di scrittura e arrangiamento per vari tipi di ensemble II | T | Fazio | 20 | 3 | 2015-16 | Jazz | CODC/05 |
||
Fisiopatologia dell'esecuzione vocale | Canto Jazz | T | Garzoglio | 20 | 3 | 2015-16 | Canto Jazz | CODD/07 |
|
Lettura cantata, intonazione e ritmica | T | Frattolillo | 20 | 2 | 2015-16 | + | COTP/06 |
||
Storia e Analisi del Repertorio | Modulo romantico | B | Fuga | 15 | 2 | 2015-16 | Pianoforte | ||
Composizione I | Musica Elettronica | T | Galanti | 25 | 7 | 2015-16 | Musica Elettronica | CODC/01 |
|
Strumentazione e orchiestrazione III | Composizione, Musica Elettronica | T | Galanti | 20 | 3 | 2015-16 | Composizione, Musica Elettronica | CODC/01 |
|
Tecniche contrappuntistice II | Composizione, Musica Elettronica | T | Galanti | 20 | 3 | 2015-16 | Composizione, Musica Elettronica | CODC/01 |
|
Analisi delle Forme Compositive | T | Gioanola | 30 | 2 | 2015-16 | + | COTP/01 |
||
Teorie e Tecniche dell'Armonia I | primo modulo | T | Gioanola | 25 | 2 | 2015-16 | + | COTP/01 |
|
Teorie e Tecniche dell'Armonia I | secondo modulo | T | Gioanola | 25 | 2 | 2015-16 | + | COTP/01 |
|
Teorie e Tecniche dell'Armonia II | T | Gioanola | 54 | 4 | 2015-16 | + | COTP/01 |
||
Teorie e Tecniche dell'Armonia III | T | Gioanola | 30 | 2 | 2015-16 | + | COTP/01 |
||
Tecniche di lettura estemporanea e di trasposizione tonale | per pianisti | T | Giribaldi | 25 | 4 | 2015-16 | Pianoforte | CODI/25 |
|
Storia e analisi del repertorio | Modulo classico | B | Leggio | 15 | 2 | 2015-16 | Pianoforte | ||
Laboratorio di improvvisazione e composizione | B | Lugo | 20 | 5 | 2015-16 | + | COMI/08 |
||
Semiografia della Musica | per cantanti | B | Lugo | 15 | 2 | 2015-16 | Canto | COTP/06 |
|
Analisi delle forme poetiche | T | Malvezzi | 25 | 2 | 2015-16 | Canto, Composizione, Musica corale | CODM/07 |
||
Drammaturgia musicale | B | Malvezzi | v. scheda | v. scheda | 2015-16 | Canto, Pianoforte accomp., Composizione | CODM/07 |
||
Fondamenti di letteratura italiana e testi per musica | per stranieri | T | Malvezzi | 15 | 1 | 2015-16 | Canto (studenti stranieri) | CODM/07 |
|
Letteratura e testi per musica | T | Malvezzi | 44 | 5 | 2015-16 | Canto | CODM/07 |
||
Storia del teatro musicale | T | Malvezzi | 25 | 2 | 2015-16 | Composizione, Comp. corale | CODM/07 |
||
Storia del teatro musicale | B | Malvezzi | 30/20 | 5(Canto, Pf. Acc.), 3 (Composizione, Comp. Cor.) | 2015-16 | Canto, Pf. Acc., Comp. Cor., Comp. | CODM/07 |
||
Videoscrittura musicale ed editoria musicale informatizzata I | T | Margutti | 20 | 2 | 2015-16 | + | COME/05 |
||
Videoscrittura musicale ed editoria musicale informatizzata II | T | Margutti | 20 | 2 | 2015-16 | + | COME/05 |
||
Informatica musicale | Dipartimento Jazz | B | Margutti | 15 | 2 | 2015-16 | Jazz | COME/05 |
|
Analisi delle Forme Compositive I | B | Marra | 20 | 2 | 2015-16 | + | COTP/01 |
||
Analisi delle Forme Compositive II | B | Marra | 20 | 2 | 2015-16 | + | COTP/01 |
||
Teorie e Tecniche dell'Armonia I | T | Marra | 25 | 2 | 2015-16 | + | COTP/01 |
||
Teorie e Tecniche dell'Armonia II | T | Marra | 54 | 4 | 2015-16 | + | COTP/01 |
||
Teorie e Tecniche dell'Armonia III | T | Marra | 30 | 2 | 2015-16 | + | COTP/01 |
||
Tecniche d'improvvisazione musicale I | jazz e altri | T | Conti | 25 | 3 | 2015-16 | Jazz e altri | COMI08 |
|
Tecniche d'improvvisazione musicale II | canto jazz | T | Conti | 25 | 3 | 2015-16 | canto Jazz | COMI08 |
|
Storia del jazz e delle musiche improvvisate | T | Michelone | 30 | 4 | 2015-16 | Jazz, Musica elettronica | CODM/06 |
||
Storia del jazz e delle musiche improvvisate | B | Michelone | 40 | 5 | 2015-16 | Jazz, Musica elettronica | CODM/06 |
||
Storia della popular music | T | Michelone | 20 | 3 | 2015-16 | Jazz, Didattica | CODM/06 |
||
Storia della popular music | B | Michelone | 20 | 3 | 2015-16 | Jazz, Didattica | CODM/06 |
||
Didattica della musica | Laboratori di didattica applicata | T | Neulichedl | v. scheda | v. scheda | 2015-16 | Didattica; + | CODD/04 |
|
Metodologia dell'educazione musicale I e II | Didattica | T | Neulichedl | 20 | 3 | 2015-16 | Didattica; + | CODD/04 |
|
Psicologia musicale | Didattica | T | Neulichedl | 24 | 4 | 2015-16 | Didattica; + | CODD/04 |
|
Pratica e lettura pianistica I | T | Niccolai | 18 | 3 | 2015-16 | + | COTP/03 |
||
Musica d'Insieme e da Camera I | strumenti a tastiera | B | Nicolini | 30 | 9 | 2015-16 | Pianoforte accomp. | COMI/03 |
|
Musica d'Insieme e da Camera I | strumenti a fiato, a corda e a tastiera | B | Nicolini | 25 | 12 | 2015-16 | Clarinetto, Fagotto, Flauto, Oboe, Saxofono, Chitarra, Pianoforte | COMI/03 |
|
Musica d'Insieme e da Camera II | strumenti a tastiera | B | Nicolini | 20 | 8 | 2015-16 | Pianoforte accomp. | COMI/03 |
|
Musica d'Insieme e da Camera II | strumenti a fiato | B | Nicolini | 35 | 15 | 2015-16 | Fagotto, Oboe, Saxofono | COMI/03 |
|
Musica d'Insieme e da Camera II | strumenti a fiato, a corda e a tastiera | B | Nicolini | 30 | 14 | 2015-16 | Clarinetto, Flauto, Chitarra, Pianoforte | COMI/03 |
|
Musica da camera I | per chitarra | T | Nicolini | 25 | 6 | 2015-16 | Chitarra | COMI/03 |
|
Musica da camera II | per chitarra | T | Nicolini | 25 | 6 | 2015-16 | Chitarra | COMI/03 |
|
Musica da camera III | per chitarra | T | Nicolini | 25 | 6 | 2015-16 | Chitarra | COMI/03 |
|
Prassi Esecutive e Repertori d'Insieme da Camera I | strumenti a fiato (Saxofono) | T | Nicolini | 10 | 2 | 2015-16 | Saxofono | COMI/03 |
|
Prassi Esecutive e Repertori d'Insieme da Camera I | strumenti a tastiera | T | Nicolini | 30 | 6 | 2015-16 | Pianoforte | COMI/03 |
|
Prassi Esecutive e Repertori d'Insieme da Camera I | strumenti a fiato (ottoni) | T | Nicolini | 20 | 4 | 2015-16 | Corno, Tromba, Trombone | COMI/03 |
|
Prassi Esecutive e Repertori d'Insieme da Camera I | strumenti a fiato (legni) | T | Nicolini | 18 | 4 | 2015-16 | sClarinetto, Fagotto, Flauto, Oboe | COMI/03 |
|
Prassi Esecutive e Repertori d'Insieme da Camera II | strumenti a tastiera | T | Nicolini | 30 | 6 | 2015-16 | Pianoforte | COMI/03 |
|
Prassi Esecutive e Repertori d'Insieme da Camera II | strumenti a fiato (ottoni) | T | Nicolini | 20 | 4 | 2015-16 | Corno, Tromba, Trombone | COMI/03 |
|
Prassi Esecutive e Repertori d'Insieme da Camera II | strumenti a fiato (legni) | T | Nicolini | 25 | 5 | 2015-16 | sClarinetto, Fagotto, Flauto, Oboe, Saxofono | COMI/03 |
|
Prassi Esecutive e Repertori d'Insieme da Camera III | strumenti a fiato (ottoni) | T | Nicolini | 20 | 4 | 2015-16 | Corno, Tromba, Trombone | COMI/03 |
|
Prassi Esecutive e Repertori d'Insieme da Camera III | strumenti a fiato (legni) | T | Nicolini | 25 | 5 | 2015-16 | sClarinetto, Fagotto, Flauto, Oboe, Saxofono | COMI/03 |
|
Prassi Esecutive e Repertori d'Insieme per Fiati I | strumenti a fiato (tutti) | T | Nicolini | 20 | 4 | 2015-16 | tutti gli strumenti a fiato | COMI/04 |
|
Prassi Esecutive e Repertori d'Insieme per Fiati II | strumenti a fiato (sax) | T | Nicolini | 30 | 5 | 2015-16 | Saxofono | COMI/04 |
|
Prassi Esecutive e Repertori d'Insieme per Fiati II | strumenti a fiato (ottoni) | T | Nicolini | 20 | 4 | 2015-16 | Corno, Tromba, trombone | COMI/04 |
|
Prassi Esecutive e Repertori d'Insieme per Fiati II | strumenti a fiato (legni) | T | Nicolini | 30 | 4 | 2015-16 | Clarinetto, Fagotto, Flauto, Oboe | COMI/04 |
|
Prassi Esecutive e Repertori d'Insieme per Fiati III | strumenti a fiato (ottoni) | T | Nicolini | 20 | 4 | 2015-16 | Corno, Tromba, trombone | COMI/04 |
|
Prassi Esecutive e Repertori d'Insieme per Fiati III | strumenti a fiato (legni) | T | Nicolini | 30 | 5 | 2015-16 | Clarinetto, Fagotto, Flauto, Oboe, Saxofono | COMI/04 |
|
Pratica e lettura pianistica I | T | Pasero | 18 | 3 | 2015-16 | Archi, Fiati, Percussioni, Canto | COTP/03 |
||
Pratica e lettura pianistica II | T | Pasero | 18 | 3 | 2015-16 | Archi, Fiati, Percussioni, Canto | COTP/03 |
||
Teoria della Musica | Storia delle teorie dal XVII al XX secolo | T | Pautrè | 20 | 2 | 2015-16 | + | COTP/06 |
|
Pratica e lettura pianistica I | T | Rapaglià | 18 | 3 | 2015-16 | Archi, Fiati, Percussioni, Canto | COTP/03 |
||
Formazione orchestrale | T | Rota | v. piani di studio | v. piani di studio | 2015-16 | + | COMI/02 |
||
Orchestra e repertorio orchestrale I e II | B | Rota | v. piani di studio | v. piani di studio | 2015-16 | + | COMI/02 |
||
Strumenti e metodi della ricerca bibliografica | Bibliografia e biblioteconomia musicale | T | Sansone | 20 | 3 | 2015-16 | Clavicembalo, + altri “a scelta dello studente” | CODM/01 |
|
Ear Training | T | Santi | 25 | 2 | 2015-16 | + | COTP/06 |
||
Semiografia della musica | B | Santi | 15 | 2 | 2015-16 | + | COTP/06 |
||
Fondamenti di tecnica e registrazione organistica | T | Tisato | 10 | 4 | 2015-16 | Clavicembalo | CODI/20 |
||
Pratica organistica | T | Tisato | 20 | 8 | 2015-16 | Composizione, Comp. Corale | CODI/20 |
||
Pratica organistica | secondo strumento | T | Tisato | 30 | 8 | 2015-16 | Clavicembalo | CODI/20 |
|
Arte scenica | B | Valentino | 20 | 5 | 2015-16 | Comp. corale | CORS/01 |
||
Dizione | T | Valentino | 20 | 3 | 2015-16 | Canto lirico, Canto jazz, Musica elettronica | CORS/01 |
||
Gestualità e movimento scenico | Canto | T | Valentino | 20 | 3 | 2015-16 | Canto lirico, Canto jazz | CORS/01 |
|
Laboratorio di Arte Scenica I | Canto | B | Valentino | 40 | 10 | 2015-16 | Canto lirico | CORS/01 |
|
Laboratorio di Arte Scenica I | Pianoforte accomp. | B | Valentino | 20 | 5 | 2015-16 | Pianoforte accomp. | CORS/01 |
|
Laboratorio di Arte Scenica II | Pianoforte accomp. | B | Valentino | 30 | 7 | 2015-16 | Pianoforte accomp. | CORS/01 |
|
Laboratorio di Arte Scenica II | Canto | B | Valentino | 40 | 10 | 2015-16 | Canto lirico | CORS/01 |
|
Laboratorio di regia dello spettacolo musicale | Canto | B | Valentino | 24 | 4 | 2015-16 | Canto lirico/DSM/PF Ind. Accompagnatori | CORS/01 |
|
Laboratorio di regia dello spettacolo musicale | Pianoforte accomp. | B | Valentino | 24 | 4 | 2015-16 | Pianoforte accomp. | CORS/01 |
|
Laboratorio di regia I | Canto | T | Valentino | 25 | 3 | 2015-16 | Canto lirico | CORS/01 |
|
Laboratorio di regia II | Canto | T | Valentino | 25 | 3 | 2015-16 | Canto lirico | CORS/01 |
|
Laboratorio di regia III | Canto | T | Valentino | 25 | 3 | 2015-16 | Canto lirico | CORS/01 |
|
Recitazione | I semestre | T | Valentino | 20 | 3 | 2015-16 | Canto lirico | CORS/01 |
|
Recitazione | II semestre | T | Valentino | 20 | 3 | 2015-16 | Canto lirico | CORS/01 |
|
Storia del costume e della scenografia | T | Valentino | 20 | 3 | 2015-16 | Canto lirico | CORS/01 |
||
Storia e analisi del repertorio | Canto | T | Valentino | 20 | 3 | 2015-16 | Canto lirico | CORS/01 |
|
Tecniche della comunicazione | Didattica della Musica | B | Valentino | 20 | 3 | 2015-16 | Didattica della Musica | COCM/02 |
|
Teoria e tecnica dell'interpretazione scenica | B | Valentino | 20 | 4 | 2015-16 | Musica elettronica, Jazz | CORS/01 |
||
Teoria e tecnica dell’interpretazione scenica I | Canto | T | Valentino | 20 | 3 | 2015-16 | Canto lirico | CORS/01 |
|
Teoria e tecnica dell’interpretazione scenica II | Canto (I semestre) | T | Valentino | 20 | 3 | 2015-16 | Canto lirico | CORS/01 |
|
Teoria e tecnica dell’interpretazione scenica II | Canto (II semestre) | T | Valentino | 20 | 3 | 2015-16 | Canto lirico | CORS/01 |
|
Storia e analisi del repertorio | modulo Romantico | B | Vercillo | 15 | 2 | 2015-16 | Pianoforte | COTP/ |
|
Analisi e letteratura dello strumento I e II | Chitarra | B | Zigante | v. piani di studio | v. piani di studio | 2015-16 | Chitarra | COMI/08 |
|
Intavolature e loro trascrizione I | Chitarra | T | Zigante | v. piani di studio | 4 | 2015-16 | Chitarra | COMI/08 |
|
Intavolature e loro trascrizione II e III | Chitarra | T | Zigante | v. piani di studio | 4 | 2015-16 | Chitarra | COMI/08 |
|
Letteratura dello strumento | chitarra | T | Zigante | v. piani di studio | v. piani di studio | 2015-16 | Chitarra | CODI/02 |