ENTRIAMO NELLA CASA DELLA MUSICA 2025
ISTRUZIONI PER LE PRENOTAZIONI DA PARTE DELLE SCUOLE
Ciascun appuntamento è gratuito, previa prenotazione direttamente da parte della scuola che deve essere effettuate inviando una email al nostro Ufficio Stampa all’indirizzo ufficio.stampa@
Si prega di indicare nella prenotazione: scuola di provenienza, numero di allievi e insegnanti presenti, nome e recapito telefonico e email di un docente referente, orario e data della rappresentazione di interesse, eventuali necessità speciali
Essendo il numero di post disponibili limitato, verrà data conferma all’insegnante della prenotazione andata a buon fine, cercando di accontentare l’opzione prescelta, ma potrebbero essere inviate proposte di adattamento ad altre date o orari.
Ogni rappresentazione avrà la durata di circa un’ora e le classi partecipanti sono invitate ad arrivare circa 15-20 minuti prima dell’evento. Ringraziamo da subito per la collaborazione.
CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI
LUNEDÌ 5 MAGGIO 2025
ORE 10 E ORE 11:30 (2 RECITE)
Auditorium Pittaluga
ARIA DI MUSICA
Incontro con gli strumenti a fiato, percussioni e contrabasso
Presentazione esplicativa e visiva degli strumenti
GIOVEDÌ 8 MAGGIO 2025
ORE 10 E ORE 11:30 (2 RECITE)
Auditorium Pittaluga
ARIA DI MUSICA
Incontro con gli strumenti a fiato, percussioni e contrabasso
Presentazione esplicativa e visiva degli strumenti
GIOVEDÌ 15 MAGGIO 2025
ORE 10:30
Auditorium Pittaluga
RACCONTARE UN’OPERA “IL FLAUTO MAGICO” DI MOZART
VENERDÌ 16 MAGGIO 2025
ORE 10:30
Auditorium Pittaluga
RACCONTARE UN’OPERA “IL FLAUTO MAGICO” DI MOZART
GIOVEDÌ 22 MAGGIO 2025
ORE 10:30
Auditorium Pittaluga
I FANTASTICI ANIMALI DI STRANALANDIA
Divagazioni musicali sul romanzo di Stefano Benni (1984)