Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

ALESSANDRIA BAROCCA E NON SOLO… – Romanzo familiare (Chiara, Robert, Johannes)

All’interno del XV Festival Internazionale – Alessandria Barocca e non solo… –  Si svolgerà presso il Conservatorio “Vivaldi” il Concerto Romanzo Familiare (Chiara, Robert, Johannes), in co-produzione con il Conservatorio “A. Vivaldi e il Comune di Alessandria.

Mercoledì 18 settembre 2024, ore 21 – Auditorium Pittaluga – via Parma, 1 – Alessandria

PROGRAMMA

Clara Wieck Schumann
Tre Romanze Op.22
(Andante molto – Allegretto: Mit zartem Vortrage (Allegretto: con tenerezza) – Leidenschaftlich schnell (veloce con passione)

Robert Schumann
Fantasiestucke Op.73
(Zart und mit Ausdruck (Delicato e con espressione) – Lebhaft, leicht (Vivace, leggero) – Rasch, mit Feuer (Veloce, con fuoco)

Johannes Brahms
Sonata in mi minore Op.38
(Allegro non troppo – Allegretto quasi Menuetto – Allegro)

ESECUTORI

Duo Bassi – Solinas 
Hilary Bassi, pianoforte
Eugenio Solinas,
violoncello

Per informazioni: alessandriabaroccaenonsolo@gmail.com

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

ROMANZO FAMILIARE, Clara, Robert, Johannes
Eugenio Solinas – violoncello
Hilary Bassi – pianoforte

Nell’epoca di maggior sviluppo del Romanticismo musicale tedesco, grosso modo tra il 1830 ed il 1840, i nomi e le vicende di tre brillanti personalità, che incarnano le glorie e gli eccessi di quel periodo, si intrecciano a livello musicale e personale: Clara, Robert, Johannes.

È a questi tre musicisti, Clara Wieck, Robert Schumann e Johannes Brahms, che il Duo Bassi-Solinas (Hilary Bassi, pianoforte e Eugenio Solinas, violoncello) dedica il concerto dal titolo “Romanzo familiare, Clara, Robert, Johannes” che si terrà Mercoledì 18 Settembre, alle ore 21, presso l’Auditorium Michele Pittaluga del Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria nell’ambito del XV Festival Internazionale di Musica ” Alessandria Barocca e non solo…”.

Robert Schumann, allievo del padre della pianista Clara Wieck, la prende in sposa, ma dopo 13 anni entra nella loro vita l’affascinante e giovane compositore Johannes Brahms.  I due uomini furono legati da una forte amicizia, da una profonda stima reciproca, ma soprattutto da un tormentato amore per Clara. 

Il Duo Bassi – Solinas ripercorrerà i loro intensi legami attraverso le parole e la musica dei tre protagonisti, assoluti ed immortali della scena musicale del periodo Romantico.
Hilary Bassi ed Eugenio Solinas eseguiranno le tre Romanze Op.22 di Clara Wieck – dedicate ad uno dei più grandi violinisti della storia e amico intimo della famiglia Schumann, Joseph Joachim e tuttora considerate tra le migliori composizioni romantiche per violoncello – i Fantasiestücke Op.73 di Robert Schumann. Questo titolo poetico, Pezzi fantastici, a cui Schumann era particolarmente affezionato e che riutilizzerà in altre composizioni, riflette, nei tre movimenti dell’opera (Delicato e con espressione – Vivace, leggero – Veloce e con fuoco) l’idea centrale del Romanticismo secondo cui l’arte e la cultura devono riflettere la profondità dell’esperienza umana attraverso l’immaginazione e l’espressione personale, dando voce all’individualità e alle emozioni dell’artista. Concluderà la serata la Sonata Op.38 di Johannes Brahms, considerata dai critici dell’epoca un capolavoro del repertorio cameristico.

L’evento, in collaborazione con il Comune di Alessandria ed il Conservatorio Vivaldi è ad ingresso libero senza obbligo di prenotazione.Il XV Festival Internazionale ” Alessandria Barocca e non solo…” è realizzato con il sostegno delle Fondazione CRA e CRT, del Comune di Alessandria, di ASM Costruire insieme, della Diocesi di Tortona e di AQ Luogo d’ incontri APS.

Menu