Loading Events

« All Events

Progetto CASTA DIVA: “Il peccato!”

9 Settembre @ 17:00 - 19:00

PROGETTO CASTA DIVA: “IL PECCATO!”

MARTEDÌ 9 SETTEMBRE 2025, ORE 17:00

SALA ABBÀ CORNAGLIA

Il Conservatorio “A. Vivaldi” è lieto di ospitare la produzione “IL PECCATO!”, all’interno del progetto Casta Diva

Conferenza – conversazione su “Armida” di Rossini nell’allestimento del 1952 al Maggio Musicale Fiorentino

regia, scene e costumi di Alberto Savinio, con Maria Callas
Con Alberto Mattioli e Luca Valentino

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO

Maria Anna Cecilia Sofia Kalos, conosciuta in tutto il mondo come Maria Callas, è stata la diva per eccellenza del teatro lirico del ‘900. La vogliamo ricordare attraverso uno spettacolo del 1952: il suo debutto come protagonista in “Armida” di Gioacchino Rossini, presso il Maggio Musicale Fiorentino.
Il successo internazionale della Callas era ancora agli albori, mentre all’apice della sua carriera era Alberto Savinio, nome d’arte di Andrea de Chirico, nato anche lui in Grecia. Per questo spettacolo fu chiamato a realizzare scene, costumi e regia, dopo le fortunate esperienze alla Scala di Milano.
Il direttore d’orchestra era Tullio Serafin, che aveva già collaborato sia con la Callas sia con Savinio. A parte due registrazioni di quelle memorabili serate, molto resta da scoprire su quell’allestimento e soprattutto sul periodo delle prove.

Così lo ricorda il critico Giorgio Vigolo:
“Il sopraggiungere di Armida era espresso con una delle invenzioni sceniche più belle, non solo di Savinio, ma di tutto il teatro; un sogno, una favola di gesti e di colori in movimento. La scena appariva in principio completamente occupata, in primo piano, dallo schieramento dei crociati, che con degli alti stendardi formavano come una siepe di grigio argenteo, uguale ed alta. Mi ricordo le loro parrucche di spago. Ad un certo momento la siepe si apriva giusto nel suo mezzo per lasciare il passo ad Armida con il suo seguito, ed era un improvviso fiorire di colori sensuali, teneri, brillanti. “Il peccato!” mi aveva detto Savinio con quel leggero sorriso di ironia, in cui c’era tutto il sale della sua personalità.”

La prima rappresentazione al teatro comunale di Firenze ebbe luogo il 26 aprile 1952, la terza ed ultima replica il 4 maggio. Savinio morì improvvisamente poche ore dopo.

(progetto finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU – con le risorse previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza)
Missione 4: ISTRUZIONE E RICERCA – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido all’Università, dalla Ricerca all’Impresa

Titolo del Progetto: Casta Diva: an international Research and Production Digital Platform on Women in Italian Musical Theatre

Codice CUP: F31B23000450006

Soggetto attuatore: Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria

Obiettivo principale dell’operazione: Promuovere il patrimonio culturale artistico e musicale italiano all’estero attraverso la creazione di un hub digitale multilingue che compili i risultati – di natura scientifica, ipertestuale e multimediale – delle attività collaborative di produzione artistica e di ricerca svolte dalle istituzioni partner sui temi specifici legati alle figure femminili nel teatro musicale italiano.

Details

Date:
9 Settembre
Time:
17:00 - 19:00
Event Categories:
,

Venue

Sala Abbà-Cornaglia
via Parma 1
Alessandria, 15121
+ Google Map
Menu