SERVIZI AGLI STUDENTI
INTERNAZIONALIZZAZIONE
Pagina in allestimento – WIP
3.1 ISCRIZIONE A CORSI SINGOLI | I Corsi Singoli sono rivolti a studenti interessati ad approfondire le proprie conoscenze teoriche, musicologiche, compositive, vocali o strumentali. Gli insegnamenti ai quali si può accedere sono quelli propri ai piani di studio dei corsi accademici attivati (Tabella 1 dell’Elenco Attività [(https://www.conservatoriovivaldi.it/corsiliberisingoli/)]) e i laboratori, seminari e masterclass annualmente proposti dal Conservatorio (Tabella 2 dell’Elenco Attività [(https://www.conservatoriovivaldi.it/corsiliberisingoli/)]). Il superamento della verifica finale (Esame o Idoneità) consente, in caso di successiva iscrizione ad un corso di diploma accademico che contempli, nel proprio piano di studio, la stessa disciplina, il riconoscimento dei corrispondenti crediti formativi.
Possono richiedere l’iscrizione ai Corsi Singoli studenti esterni al Conservatorio (in possesso del Diploma di Maturità) o studenti interni dei Corsi accademici interessati a seguire una disciplina aggiuntiva rispetto a quanto previsto dal piano di studi individuale. Possono altresì chiedere l’iscrizione i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea in possesso di un diploma di scuola media superiore o i cittadini extracomunitari in possesso di titoli di studio riconosciuti equipollenti, anche iscritti ad altro corso di studi presso istituti di Alta Formazione o presso Università. Per gli studenti stranieri è obbligatoria un’adeguata conoscenza della lingua italiana. Il numero massimo di Corsi Singoli ai quali, annualmente, ci si può iscrivere è pari a tre. Per l’ammissione ai Corsi Singoli è necessario contattare il docente interessato affinché si possa effettuare una verifica preliminare di idoneità. Acquisito il parere favorevole del docente si potrà procedere all’iscrizione e immatricolazione seguendo l’apposita procedura (https://www.conservatoriovivaldi.it/corsiliberisingoli/). L’iscrizione ad un corso singolo che prevede una lezione di tipo individuale è sempre subordinata alla disponibilità del docente di accogliere un nuovo studente entro il monteore. Gli iscritti ai Corsi Singoli possono accedere alle Collaborazioni parziali (vedi art. 5.2), ma non sono inclusi nell’elettorato attivo o passivo per l’assegnazione di incarichi di rappresentanza negli organi collegiali. Le quote di iscrizione sono dettagliate nel Prospetto Contributi (https://www.conservatoriovivaldi.it/WIP/wp-content/uploads/Prospetto-contributi-24_25.pdf). |
3.2 ISCRIZIONE A CORSI SINGOLI | I Corsi Liberi differiscono dai Corsi Singoli per i seguenti aspetti: a) possono essere discipline afferenti ai corsi di formazione di base, ai corsi propedeutici, ai corsi accademici, a specifici progetti annuali approvati dagli organi colegiali; b) non prevedono l’immatricolazione, bensì la sola iscrizione; c) non consentono il successivo riconoscimento di credi formativi.
Possono richiedere l’iscrizione ai Corsi Liberi studenti esterni al Conservatorio (in possesso del Diploma di Maturità se trattasi di discipline proprie al livello accademico) o studenti interni interessati a seguire una disciplina aggiuntiva rispetto a quanto previsto dal piano di studi individuale. Per gli studenti stranieri è obbligatoria un’adeguata conoscenza della lingua italiana. Il numero massimo di Corsi Liberi ai quali, annualmente, ci si può iscrivere è pari a tre. Per l’ammissione ai Corsi Liberi è necessario contattare il docente interessato affinché si possa effettuare una verifica preliminare di idoneità. Acquisito il parere favorevole del docente si potrà procedere all’iscrizione seguendo l’apposita procedura (https://www.conservatoriovivaldi.it/corsiliberisingoli/). L’iscrizione ad un corso libero che prevede una lezione di tipo individuale è sempre subordinata alla disponibilità del docente di accogliere un nuovo studente entro il monteore. Gli iscritti ai Corsi Liberi non possono accedere alle Collaborazioni parziali (vedi art. 5.2), non sono inclusi nell’elettorato attivo o passivo per l’assegnazione di incarichi di rappresentanza negli organi collegiali, non possono fruire di aule per lo studio individuale. Le quote di iscrizione sono dettagliate nel Prospetto Contributi (https://www.conservatoriovivaldi.it/WIP/wp-content/uploads/Prospetto-contributi-24_25.pdf). |