Piani di studio
– per Compilazione e Presentazione alla valutazione –
I PIANI DI STUDIO PER LA COMPILAZIONE DOVRANNO ESSERE COMPILATI UNA VOLTA TERMINATO IL PROCESSO DI VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ ARTISTICHE DA PARTE DEI VARI DIPARTIMENTI, COME PREVISTO DAGLI SCADENZARI.
Periodo per la consegna: entro il 31 ottobre 2022
Consegnare in Segreteria Didattica via PEC o via mail
Istruzioni e indicazioni:
1.Scaricare e leggere attentamente i Vademecum Studenti (https://www.conservatoriovivaldi.it/WIP/prospetti-scadenzari/) e Docenti (Area Docenti) e leggere con attenzione il proprio Piano di Studi di riferimento, con particolare attenzione all’area “A scelta/opzionale”;
2.Cercare nella presente pagina la tabella di riferimento per il Livello e Corso corrispondente (per i moduli dei piani di studio eventualmente non ancora presenti o aggiornati sul sito, contattare la Segreteria Didattica) e consegnarla compilata entro il 31 ottobre 2022 alla Segreteria Didattica;
3.La compilazione è obbligatoria, ogni a.a., per almeno l’annualità in corso (e le precedenti, se ancora non presentate E approvate).
Per ogni Disciplina/Corso/Modulo indicare
-se sono già stati ottenuti i CFA, segnando la casella apposita;
-se si intende frequentare in quest’a.a., segnando la casella apposita;
-se si intenderà frequentarla in futuro, non indicando nessuna delle scelte precedenti.
Per compilare le Aree A scelta/Opzionali potete cercare alla pagina (Corsi -> Offerta Formativa ->) https://www.conservatoriovivaldi.it/programmi-insegnamenti-accademici/ eventuali corsi da inserire (ved. Vademecum); si ricorda che il riconoscimento delle attività artistiche esterne al conservatorio non può superare il 50% dei CFA previsti dal piano di studi sui tre anni), come specificato nei regolamenti dei singoli corsi.
4.Se ci sono dubbi, rileggere prima il Vademecum. Se sussistono, consultare il Referente del proprio corso, il proprio Capodipartimento, la Segreteria Didattica, il Tutor oppure i Rappresentanti degli studenti;
5.È obbligatorio presentare un Piano di Studi completo e approvato entro la fine del percorso personale di studio;
6.Indicare chiaramente l’anno accademico (2022/23), la Matricola e soprattutto Nome e Cognome negli appositi spazi;
Trienni di I Livello Ordinamentali
Piani di studio per nuovi iscritti – dall‘a.a. 2020/21 (e per chi avesse fatto espressa richiesta di passaggio)
Basso elettrico
Batteria e percussioni jazz
Canto
Canto Rinascimentale e Barocco
Canto jazz
Chitarra
Chitarra jazz
Clarinetto
Composizione
Didattica della musica
Didattica della musica ind. Musicoterapia
Fagotto
Flauto
Liuto
Musica elettronica
Organo e Composizione organistica
Pianoforte
Pianoforte storico
Pianoforte jazz
Saxofono
Saxofono jazz
Strumenti a percussione
Tromba
Violino
Violoncello
Piani di studio precedenti: per iscritti già durante l’a.a. 2019/20
Canto Jazz
Clarinetto
Didattica della musica
Pianoforte
Trienni di I Livello Ordinamentali
(solo Piani di studio aggiornati e solo per chi iscritta/o al 1° anno di Corso nell’a.a. 2021/22 o successivi)
Bienni di II Livello Ordinamentali
(per chi iscritta/o al 1° anno di Corso nell’a.a. 2018/19, 2019/20 o 2020/21 – per il 1° anno 21/22 consultare prima il successivo elenco)
Canto e Strumenti JazzCanto lirico ind. Canto lirico
Canto lirico ind. Indirizzo Discipline dello Spettacolo Musicale
Chitarra
Clarinetto ind. Clarinetto
Clarinetto ind. Clarinetto Basso
Composizione
Composizione Jazz
Contrabbasso
Didattica della musica ind. Didattica della Musica
Didattica della musica ind. Didattica dello Strumento
Direzione di Coro e Composizione Corale
Flauto
Musica da camera vocale e strumentale
Musica elettronica
Organo
Pianoforte ind. Concertistico
Pianoforte ind. Pianista Collaboratore
Pianoforte Storico
Saxofono
Strumenti a percussione
Tromba
Viola
Violino
Violino barocco
Violoncello
Bienni di II Livello Ordinamentali
(solo Piani di studio aggiornati e solo per chi iscritta/o al 1° anno di Corso nell’a.a. 2021/22 o successivi)
Basso elettrico
Batteria e percussioni Jazz
Canto Jazz
Chitarra Jazz
Composizione Jazz
Didattica della musica ind. Didattica della Musica
Didattica della musica ind. Didattica dello Strumento
Liuto
Pianoforte ind. Concertistico
Pianoforte ind. Pianista Collaboratore
Pianoforte Jazz
Strumenti Jazz (escl. Pianoforte)