Il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria (istituzione capofila), il Conservatorio “G. Verdi” di Como, il Conservatorio “C. Monteverdi” di Cremona, il Conservatorio “G. Puccini” di Gallarate, il Conservatorio “F. Vittadini” di Pavia, il Conservatorio “G. Nicolini” di Piacenza, e l’Istituto Musicale Pareggiato della Valle D’Aosta – Conservatoire de la Vallée d’Aoste hanno sottoscritto specifica convenzione al fine di istituire, attivare e garantire il corretto funzionamento – previo buon fine della richiesta di accredito – del corso di dottorato di ricerca AFAM in forma associata in “Prassi e Repertori della Musica Italiana”, a partire dall’anno accademico 2024/2025 per 3 (tre) cicli (XL, XLI e XLII), con sede amministrativa presso il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria. | The “A. Vivaldi” Conservatory of Alessandria (lead institution), the “G. Verdi” Conservatory of Como, the “C. Monteverdi” Conservatory of Cremona, the “G. Puccini” Conservatory of Gallarate, the “F. Vittadini” Conservatory of Pavia, the “G. Nicolini” Conservatory of Piacenza, and the Pareggiato Musical Institute of Valle D’Aosta – Conservatoire de la Vallée d’Aoste have signed a specific agreement to establish, activate, and ensure the proper functioning – pending successful accreditation – of the joint AFAM PhD program in “Prassi e Repertori della Musica Italiana” (Practices and Repertoires of Italian Music), starting from the academic year 2024/2025 for three cycles (XL, XLI, and XLII), with the administrative headquarters at the “A. Vivaldi” Conservatory of Alessandria. |
Il corso di dottorato di ricerca AFAM in forma associata in “Prassi e Repertori della Musica Italiana” è un percorso di alta formazione che supporta un progetto di ricerca artistica avanzata focalizzato sull’approfondimento e sull’evoluzione delle prassi e dei repertori nella musica italiana, anche con particolare riguardo alle pratiche, alle teorie e ai repertori che sono espressione dei territori delle istituzioni coinvolte. L’attività di ricerca sarà guidata da un processo di produzione di conoscenza che troverà il suo valore fondante nelle pratiche artistiche, con attenzione rivolta alle pratiche performative e compositive, adottando un approccio consapevole, creativo e critico rispetto alle metodologie utilizzate e alle azioni intraprese. Sarà mirata ad offrire un contributo sostanziale alla conoscenza, rendendo disponibili intuizioni, competenze, tecniche e materiali per usi e studi futuri, nell’obiettivo generale di contribuire allo sviluppo delle arti e alla loro interazione con le altre discipline. Il corso e l’attività formativa in esso erogata hanno come obiettivo quello di fornire le metodologie utili alla progettazione e alla realizzazione del progetto di ricerca, con una chiara struttura generale — impostata sul riconoscimento di una solida domanda di ricerca e sull’individuazione di metodi coerenti ed efficaci per affrontarla — volte allo sviluppo di una argomentazione pertinente, comunicabile e sostenibile in un confronto tra pari. Il corso di dottorato mira all’accrescimento di una consapevolezza che conduca ad analisi e valutazioni critiche e alla sintesi di idee nuove e complesse, nonché allo sviluppo delle competenze necessarie alla comunicazione e promozione in contesti accademici e professionali dei risultati acquisiti nell’avanzamento della conoscenza. Saranno promossi gli approcci interdisciplinari, multidisciplinari e transdisciplinari, fornendo connessioni e accesso a infrastrutture e opportunità nella rete delle istituzioni associate, nonché con realtà territoriali, nazionali e internazionali della didattica, della conservazione, della ricerca e della produzione artistica pertinenti alle tematiche e agli obiettivi del progetto di ricerca. | The joint PhD program in “Prassi e Repertori della Musica Italiana” (Practices and Repertoires of Italian Music) is an advanced training course that supports an advanced artistic research project focused on the in-depth study and evolution of practices and repertoires in Italian music, also with particular regard to practices, theories, and repertoires that are expressions of the territories of the involved institutions. The research activity will be guided by a process of knowledge production that finds its foundational value in artistic practices, with attention given to performative and compositional practices, adopting a conscious, creative, and critical approach to the methodologies used and the actions undertaken. It aims to offer a substantial contribution to knowledge, making available insights, skills, techniques, and materials for future uses and studies, with the general objective of contributing to the development of the arts and their interaction with other disciplines. The course and the training provided aim to offer methodologies useful for the design and implementation of the research project, with a clear general structure — based on the recognition of a solid research question and the identification of coherent and effective methods to address it — aimed at developing a relevant, communicable, and sustainable argument in a peer-reviewed context. The PhD program aims to increase awareness leading to critical analyses and evaluations and the synthesis of new and complex ideas, as well as to develop the skills necessary for communication and promotion in academic and professional contexts of the results acquired in advancing knowledge. Interdisciplinary, multidisciplinary, and transdisciplinary approaches will be promoted, providing connections and access to infrastructures and opportunities in the network of associated institutions, as well as with territorial, national, and international entities relevant to the themes and objectives of the research project in teaching, conservation, research, and artistic production. |
Il corso si articola in due curricula. Il primo curriculum, dal titolo “Prassi dei Repertori Storicamente Informati”, è un percorso di alta formazione – focalizzato sui repertori comunemente oggetto della prassi storicamente informata – che supporta un progetto di ricerca artistica avanzata focalizzato sull’approfondimento delle pratiche, delle teorie e dei repertori della musica italiana dal Medioevo all’età moderna, incluse le musiche tradizionali e le tradizioni musicali dei territori coinvolti. Il secondo curriculum, dal titolo “Prassi e Repertori della Musica Moderna e Contemporanea”, supporta un progetto di ricerca artistica avanzata focalizzato sull’approfondimento e sull’evoluzione delle prassi e dei repertori nella musica italiana moderna e contemporanea, includendo le pratiche, le teorie e i repertori che riguardano le tradizioni colte e popolari, il jazz, la musica pop/rock e l’elettronica nonché quelle che si relazionano all’improvvisazione, alla tecnologia, alla multimedialità, e ad azioni performative di natura coreutica e teatrale. Il corso si fonda sulla multidisciplinarità, sull’interdisciplinarità, e sulla transdisciplinarità, garantite dalla varietà dei dipartimenti coinvolti nonché dalla molteplicità di esperienze scientifiche e artistiche, e dalla pluralità dei settori disciplinari di afferenza dei membri del collegio dei docenti del corso di dottorato. La prossimità territoriale delle istituzioni convenzionate, tutte localizzate nell’Italia settentrionale, è rilevante in quanto facilita l’accessibilità effettiva alla rete di strutture operative e scientifiche disponibili per i dottorandi. | The program is divided into two curricula. The first curriculum, titled “Prassi dei Repertori Storicamente Informati” (Historically Informed Repertoire Practices), is an advanced program – focused on the repertoires commonly addressed by historically informed performance practice – that supports a project of advanced artistic research focused on the in-depth study of practices, theories, and repertoires of Italian music from the Middle Ages to the modern era, including traditional music and musical traditions of the involved territories. The second curriculum, titled “Prassi e Repertori della Musica Moderna e Contemporanea” (Practices and Repertoires of Modern and Contemporary Music), supports an advanced artistic research project focused on the in-depth study and evolution of practices and repertoires in modern and contemporary Italian music, including practices, theories, and repertoires related to scholarly and popular traditions, jazz, pop/rock music, and electronics, as well as those related to improvisation, technology, multimedia, and performative actions of choreographic and theatrical nature. The program is based on multidisciplinarity, interdisciplinarity, and transdisciplinarity, guaranteed by the variety of involved departments as well as the multiplicity of scientific and artistic experiences and the plurality of disciplinary sectors of the members of the PhD course faculty. The territorial proximity of the affiliated institutions, all located in northern Italy, is relevant as it facilitates effective access to the network of operational and scientific structures available to doctoral students. |
Il bando di concorso per l’ammissione al corso di dottorato di ricerca AFAM in forma associata in “Prassi e Repertori della Musica Italiana”, è pubblicato in lingua italiana e in lingua inglese. | The call for applications for admission to the joint AFAM PhD program in “Prassi e Repertori della Musica Italiana” (Practices and Repertoires of Italian Music) is published in Italian and English. |
17 settembre 2024: Link al Decreto Direttoriale contenente le graduatorie finali e la lista degli assegnatari di borsa. Gli assegnatari di borsa saranno contattati via email ai fini delle procedure di immatricolazione. 5 settembre 2024: Link al Decreto Direttoriale contenente l’esito della prima fase di valutazione e le convocazioni orarie per colloquio e prova pratica. L’assenza del candidato nei giorni ed orari di convocazione comporterà l’automatica esclusione dalla procedura per rinuncia. |
September 17, 2024: Link to the Director’s Decree containing the final rankings and the list of scholarship recipients. The scholarship recipients will be contacted via email for the enrollment procedures. September 5, 2024: Link to the Director’s Decree containing the outcome of the first evaluation phase and the schedule for the interviews. The candidate’s absence on the designated days and times will result in automatic exclusion from the procedure due to withdrawal. |
Link al bando e al modello di domanda (in lingua italiana), pubblicato il 31 luglio. Scadenza del bando: 31 agosto, ore 17:00. |
Link to the call and the application form (in English), published on July 31st. Application deadline: August 31, 2024, 5:00 PM (CET). |
FAQ – Risposte alle domande frequenti (aggiornate il 13 agosto 2024). | FAQ – Frequently asked questions (updated on August, 13th 2024). |
Regolamento del corso (aggiornato il 5 agosto 2024). Decreto di accreditamento (27 agosto 2024). |
Ph.D Regulations (updated on August, 5th 2024). Decree of accreditation (August, 27th 2024). |
Per ogni informazione contattare la Dott.ssa Laura Minniti: segreteria.dottorati@conservatoriovivaldi.it. |
For any information, please contact Dr. Laura Minniti: segreteria.dottorati@conservatoriovivaldi.it. |
Coordinatore del corso di dottorato è il Prof. Giovanni Albini, PhD: giovanni.albini@conservatoriovivaldi.it. |
The PhD program coordinator is Prof. Giovanni Albini, PhD: giovanni.albini@conservatoriovivaldi.it. |