Loading Events

« All Events

  • This event has passed.

CONCERTO-CONFERENZA “LE COMPOSITRICI DIMENTICATE”

CONCERTO-CONFERENZA “LE COMPOSITRICI DIMENTICATE”

(a cura di Alice Fumero e di allievi delle classi di pianoforte)

VENERDI’ 13 GIUGNO 2025 – ORE 17.15

AUDITORIUM PITTALUGA, VIA PARMA 1, ALESSANDRIA

Clara Wieck, Fanny Mendelssohn, Pauline Viardot e Marie Jäell sono per lo più ricordate, ingiustamente, per essere state mogli o sorelle di compositori famosi. Eppure, sono state interpreti di talento e compositrici raffinate che hanno dato un contributo unico nel panorama musicale europeo dell’Ottocento.

Clara è stata la “Gran Dama del Pianoforte” per oltre sessanta anni di carriera, Fanny ha dato vita alle Henselschen Sonntagmusiken, le domeniche musicali in centro a Berlino, dove ascoltare e commentare la nuova musica, Pauline ha dato la sua voce alle indimenticabili eroine dell’opera, mentre Marie è stata pioniera di una tecnica pianistica basata sulle conoscenze delle scienze neuro-psicologiche.

Ripercorrere le loro straordinarie vite, impegnate fra musica e didattica, maternità e successi, viaggi e problemi quotidiani, sarà un’occasione unica per riscoprire queste compositrici dell’epoca romantica che hanno dedicato la loro vita alla musica e hanno conquistato rispetto in un mondo artistico al maschile.

Grazie alla partecipazione dei pianisti del Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria, sarà possibile ascoltare dal vivo brani poco conosciuti che siamo sicuri che incanteranno il pubblico.

PROGRAMMA

Fanny Mendelssohn: Lied for piano op. 8 n. 1 Andrea Matteo Boestian, pianoforte
Fanny Mendelssohn: Lied for piano op. 8 n. 3 Mathias Assandri, pianoforte
L. Farrenc: Studio op. 26 n. 10 Riccardo Glinac, pianoforte
P. Viardot: Serenade Riccardo Glinac, pianoforte
P. Viardot: Gavotte Maria Cecilia Bellomo, pianoforte
M. Jaell: Foglio d’album Paolo Armano, pianoforte
C. Schumann: Tre Romanze op. 21 Giulia Sartor, pianoforte
Dott.ssa Alice Fumero

Laureata in Musicologia all’Università degli Studi di Pavia, si è specializzata in seguito in “Art & Culture Management” al Master della Trento School of Management a Rovereto. Nel 2021 ha conseguito una laurea magistrale in “Culture Moderne Comparare” all’Università di Torino. Dal 2006 ricopre il ruolo di direttore artistico dell’Associazione “K.I.T.E.” (che si occupa di divulgazione scientifica attraverso arte, letteratura e musica) con all’attivo oltre 250 eventi fra seminari, reading, concerti e per la quale scrive originali spettacoli teatrali. Nel 2019 ha costituito l’Associazione LeMus che si occupa di editoria musicale e organizzazione concerti ed eventi. Dal 2014 insegna Storia della musica in diverse realtà associative e scolastiche.

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO

Menu