
- This event has passed.
Ore 17,00 – CONCERTO ARPE: Arie, Romanze, Passacaglie… in Ensemble
6 Giugno 2023
Concerto Arpe: Arie, Romanze, Passacaglie… in Ensemble
Concerto finale della classe di Arpa e Corso di Musica da Camera con l’Arpa in organico della
Prof.ssa Sara Terzano.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
martedì 6 giugno ore 17,00 – Auditorium Pittaluga – via Parma 1, Alessandria
Concerto finale con un variopinto repertorio: dal Barocco al Romanticismo, Arie d’Opera e da Camera, Jazz, musica d’ispirazione celtica e canzoni popolari spagnole.
INTERPRETI:
LI WENJIN, mezzosoprano
BEIBEI WANG , mezzosoprano
LEONARDO SACCONI, tenore
RICCARDO DELL’ANNO – ROBERTA VASSALLO, flauti traversi
MELISSA LAMPIS, clarinetto
DEMETRA BERTINO – STELLA AURORA MATTEA – SHUOYUAN ZHANG, violini
HAN SHANGCI, chitarra
MARGHERITA GILARDENGHI – ILARIA MARTINO – MARCO SAVIOLO – SARA TERZANO, arpa moderna a pedali e arpe celtiche
In programma un vivace repertorio che spazia dalle arie da Camera del periodo Barocco per arrivare a celebri Arie d’Opera accompagnate dall’arpa, pagine originali per arpa in ensemble di Jacques Ibert e Georges Bizet, appassionanti romances per violino e arpa di John Thomas, arpista di corte della Regina d’Inghilterra per giungere al Jazz con i brani per arpa di Pearl Chertok nella sua passeggiata musicale tra le strade di New York.
Ad aprire e chiudere il concerto la versione sotto forma di “esperimento musicale” di arrangiamento e improvvisazione che vedrà in scena l’ensemble completo con tutti gli allievi che hanno partecipato al corso così da formare un organico inedito e ricco di sfumature sonore. Gli allievi hanno arrangiato sotto la guida della Docente la propria parte sulla traccia di antiche arie celtiche e canzoni popolari spagnole di Garcia Lorca.
Sara Terzano, arpista e compositrice torinese, oltre ad essere diplomata in Arpa presso il Conservatorio di Musica “G. Verdi” di Torino e all’École Normale de Musique “A. Cortot” di Parigi come borsista “De Sono” con specializzazione nell’Alta Professione d’Orchestra all’Accademia del Teatro Alla Scala di Milano, è anche Laureata in Architettura e Specializzata in Museografia presso il Politecnico di Torino. Questa doppia veste di musicista e architetto ha portato alla realizzazione del Seminario-Concerto “Musica: la Voce delle Arti” realizzato negli scorsi anni dal Conservatorio di Alessandria per indagare attraverso la musica suonata dal vivo e la proiezione d’immagini il dialogo tra la Musica e le Altre espressioni artistiche. In questo concerto la Docente ha cercato di evidenziare i “colori” di ogni singolo allievo con il suo personale strumento, giocando con la tavolozza cromatica della musica proprio come nel rapporto tra l’arte dei suoni e l’arte visiva.