Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

ore 18 – IL CANTIERE DI ORFEO – Italia e Germania a confronto

Auditorium Pittaluga Via Parma, 1, Alessandria, Italia

Concerto diretto da Fabio Biondi - Ensemble "Il Cantiere d'Orfeo" 22 gennaio ore 18,00 - Auditorium Pittaluga - via Parma, 1 - Alessandria Il concerto fa parte della rassegna Il Cantiere di Orfeo ed è organizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino. L'ingresso è omaggio fino a esaurimento posti. Programma Antonio...

ore 18,00 – SUONARE, CAPIRE LA MUSICA D’OGGI – Terzo Concerto dedicato a György Ligeti

Auditorium Pittaluga Via Parma, 1, Alessandria, Italia

Suonare, capire la musica d'oggi - Ciclo di otto concerti dedicati alla Musica di  György Ligeti 23 gennaio ore 18,00 - Auditorium Pittaluga - via Parma, 1 - Alessandria Terzo appuntamento  di un ciclo di otto concerti dedicati alla musica di György Ligeti a cura del professor Sergio Lanza. Ingresso libero fino a esaurimento posti....

ore 17 – I MERCOLEDI’ DEL CONSERVATORIO XXXII

Auditorium Pittaluga Via Parma, 1, Alessandria, Italia

I MERCOLEDI’ DEL CONSERVATORIO XXXII  24 gennaio ore 17,00 - Auditorium Pittaluga - via Parma, 1 - Alessandria Vincenzo Maltempo, pianoforte Ingresso gratuito, fino a esaurimento dei posti disponibili e in conformità alle disposizioni vigenti sullo spettacolo dal vivo. – La XXXII edizione de “I Mercoledì del Conservatorio” è inserita nel progetto “Le Stagioni del...

ore 21 – IL CANTIERE DI ORFEO – The galant lute

Auditorium Pittaluga Via Parma, 1, Alessandria, Italia

Il Cantiere di Orfeo - Concerto di Robert Barto 6 febbraio ore 21,00 - Auditorium Pittaluga - via Parma, 1 - Alessandria Il concerto fa parte della rassegna Il Cantiere di Orfeo ed è organizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino. L'ingresso è omaggio fino a esaurimento posti. The galant lute...

ore 17 – I MERCOLEDI’ DEL CONSERVATORIO XXXII

Auditorium Pittaluga Via Parma, 1, Alessandria, Italia

I MERCOLEDI’ DEL CONSERVATORIO XXXII  7 febbraio ore 17,00 - Auditorium Pittaluga - via Parma, 1 - Alessandria Donato Sansone, organetto - flauti - percussioni - salterio - ance Livio Ticli, canto - arpa Marcello Mazzetti, canto - liuto Ingresso gratuito, fino a esaurimento dei posti disponibili e in conformità alle disposizioni vigenti sullo spettacolo...

ore 18,00 – SUONARE, CAPIRE LA MUSICA D’OGGI – Quarto Concerto dedicato a György Ligeti

Auditorium Pittaluga Via Parma, 1, Alessandria, Italia

Suonare, capire la musica d'oggi - Ciclo di otto concerti dedicati alla Musica di  György Ligeti 29 febbraio ore 18,00 - Auditorium Pittaluga - via Parma, 1 - Alessandria Quarto appuntamento  di un ciclo di otto concerti dedicati alla musica di György Ligeti a cura del professor Sergio Lanza. Ingresso libero fino a esaurimento posti....

ore 17 – L’ALTRA MUSICA 2024 – “Al Kafila: Mille anni di musica tra Medio-Oriente e Mediterraneo”

Auditorium Pittaluga Via Parma, 1, Alessandria, Italia

L'ALTRA MUSICA 2024 - Al Kafila: Mille anni di musica tra Medio-Oriente e Mediterraneo Martedì 5 marzo 2024 ore 17.00 - Auditorium Pittaluga - via Parma, 1 - Alessandria Al Kafila: Mille anni di musica tra Medio-Oriente e Mediterraneo Jamal Ouassini ensemble Med Trio: Jamal Ouassini: violino e voce Ghazi Makhoul: oud e voce Yassin...

ore 17 – I MERCOLEDI’ DEL CONSERVATORIO XXXII

Auditorium Pittaluga Via Parma, 1, Alessandria, Italia

I MERCOLEDI’ DEL CONSERVATORIO XXXII  06 marzo ore 17,00 - Auditorium Pittaluga - via Parma, 1 - Alessandria Cihat Askin, violino Roberto Issoglio, pianoforte Ingresso gratuito, fino a esaurimento dei posti disponibili e in conformità alle disposizioni vigenti sullo spettacolo dal vivo. – La XXXII edizione de “I Mercoledì del Conservatorio” è inserita nel progetto...

ore 21 – IL CANTIERE DI ORFEO – Membra Jesu Nostri

Chiesa di Santa Maria del Carmine via dei Guasco, 11, Alessandria, Italia

IL CANTIERE DI ORFEO - Membra Jesu Nostri 16 marzo ore 21,00 - Chiesa di Santa Maria del Carmine - via Guasco, 11 - Alessandria Il concerto fa parte della rassegna Il Cantiere di Orfeo ed è organizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino. L'ingresso è omaggio fino a esaurimento posti....

ore 17 – I MERCOLEDI’ DEL CONSERVATORIO XXXII

Auditorium Pittaluga Via Parma, 1, Alessandria, Italia

I MERCOLEDI’ DEL CONSERVATORIO XXXII  20 marzo ore 17,00 - Auditorium Pittaluga - via Parma, 1 - Alessandria Thomas Petrucci, chitarra Ingresso gratuito, fino a esaurimento dei posti disponibili e in conformità alle disposizioni vigenti sullo spettacolo dal vivo. – La XXXII edizione de “I Mercoledì del Conservatorio” è inserita nel progetto “Le Stagioni del...

ore 18,00 – SUONARE, CAPIRE LA MUSICA D’OGGI – Quinto Concerto dedicato a György Ligeti

Auditorium Pittaluga Via Parma, 1, Alessandria, Italia

Suonare, capire la musica d'oggi - Ciclo di otto concerti dedicati alla Musica di  György Ligeti Martedì 26 marzo ore 18,00 - Auditorium Pittaluga - via Parma, 1 - Alessandria Quinto appuntamento  di un ciclo di otto concerti dedicati alla musica di György Ligeti a cura del professor Sergio Lanza. Ingresso libero fino a esaurimento...

ore 17 – I MERCOLEDI’ DEL CONSERVATORIO XXXII

Auditorium Pittaluga Via Parma, 1, Alessandria, Italia

I MERCOLEDI’ DEL CONSERVATORIO XXXII  27 marzo ore 17,00 - Auditorium Pittaluga - via Parma, 1 - Alessandria Laura Conti, voce Claudio Lodati, chitarra Danilo Gallo, contrabbasso Marco Volpe, batteria Ingresso gratuito, fino a esaurimento dei posti disponibili e in conformità alle disposizioni vigenti sullo spettacolo dal vivo. – La XXXII edizione de “I Mercoledì...

ore 17 – L’ALTRA MUSICA 2024 – “Sonador da Coscrìt: musiche e canti del Canavese”

Auditorium Pittaluga Via Parma, 1, Alessandria, Italia

L'ALTRA MUSICA 2024 - "Sonador da Coscrìt: musiche e canti del Canavese" Martedì 9 aprile 2024 ore 17.00 - Auditorium Pittaluga - via Parma, 1 - Alessandria Sonador da Coscrìt: musiche e canti del Canavese Banda Solìa: Luciano Conforti: ghironda, clarinetto Federico Chierico: percussioni (tambour de Cogne, fleyè), voce Rinaldo Doro: organetti diatonici Beatrice Pignolo:...

Menu